Ottimizzare i nostri prodotti è l’obiettivo che ci siamo posti per questi primi mesi del 2018.
I nostri cataloghi sono tanti, hanno concezioni costruttive diverse quanto a dimensioni e possibilità di realizzazioni e comprendono un numero infinito di modelli. Corrispondono un po’ alla nostra storia, iniziata nel lontano 1968, che è basata sull’affidabilità e la continuità di un progetto. Quando la Benedetti Mobili è nata, intorno alla nostra fabbrica c’erano solo campi e si intravedevano in lontananza le rive dell’Arno. I ragazzi prendevano di nascosto i nostri bidoni vuoti, e magicamente, unendoli, li facevano diventare zattere con cui esplorare i canneti sul fiume. Oggi il panorama è diverso, fatto di costruzioni e di un viavai continuo di persone.
È evidente che il tempo è passato e ci ha regalato la consapevolezza del nostro knowhow, della nostra abilità costruttiva: così il nostro entusiasmo è rimasto lo stesso di sempre, e con questo entusiasmo abbiamo deciso di riprendere in mano la produzione. Lasciando invariate alcune tipologie di prodotti, le più amate e utilizzate dai nostri clienti, abbiamo scelto di puntare su nuovi modelli, che sostituiranno quelli meno attuali e che tutto sommato hanno fatto il loro tempo, anche se egregiamente. Non è possibile continuare a produrre tutto!
È normale che nel corso degli anni i gusti cambino, così ci sono già stati molti avvicendamenti nei nostri armadi: in questo momento vogliamo proporre un progetto nuovo, sicuramente all’avanguardia, senza dimenticare la nostra immagine. In questa prospettiva, il catalogo nuovo prenderà il posto di altri, unificandoli soprattutto dal punto di vista costruttivo: non più diversità di misure, di tipologia di montaggio, un unico sistema per gli armadi Benedetti, e un unico listino da gestire. Sarà mantenuta la consueta duttilità delle dimensioni: le altezze cresceranno di centimetro in centimetro, le larghezze disponibili si adatteranno a ogni necessità. Inoltre per tutti i modelli si potranno utilizzare gli stessi elementi: ponti, angoli, colonne, e via dicendo. Una possibilità arredativa ampia, accattivante, capace di gestire ogni spazio rendendolo unico. E sicuramente, con il catalogo nuovo, un’ottimizzazione anche per il lavoro dei nostri rivenditori.